Bio e info


 SU DI ME

Amo combinare arte e riciclo perché trovo che gli oggetti, come le persone e gli esseri viventi tutti, vengano spesso ritenuti ormai inutili pur essendo perfettamente in grado di illuminare l’esistenza di molti… nonché la propria!

La mia arte è il riflesso di un perenne viaggio fisico e mentale attraverso il Mondo, la meditazione, la musica, la psiche umana e la Vita, in una costante ricerca di pace e armonia.

E’ una medicina per l’immancabile dolore e sofferenza che l’esistenza porta con sé. L’arte è il mio rifugio, il mio linguaggio, il mio sfogo, è un equilibrio che posso trovare tanto nella baraonda della musica estrema quanto nel dolce e silenzioso scorrere del pennello sulla carta.

Mi chiamo Pepel e il mio goal è dare nuova vita a tutto ciò che incontro lungo il mio cammino: oggetti, sentimenti, persone. L’arte è guarigione. La mia arte è un modo per rinascere.  


BIOGRAFIA

 Scultrice, illustratrice e poeta, Pepel è un’artista italiana con base a Venezia specializzata in riciclo materiali e pratiche artistiche per la meditazione.

Nata Laura Finotto nel 1981 in una piccola città di provincia, Pepel si rifugiò nell’arte fin dall’infanzia per trovare coraggio e conforto in risposta ad un ambiente esterno traumatizzante e disfunzionale.

Nel 1999, nel giorno del suo diciottesimo compleanno, si iscrisse ad un corso di meditazione, pratica da allora quotidiana che Pepel include nel proprio processo artistico.

Nel 2012 intraprende ufficialmente la carriera di mixed media artist, attirando fin da subito un pubblico eterogeneo e internazionale particolarmente affascinato dall’utilizzo dei materiali alternativi, oltre che dalla sua capacità di includere oggetti cari al committente nelle proprie realizzazioni e dalla carica emotiva delle illustrazioni semplici e minimali.

Nel 2014 creò le prime sculture Peps’n’Dolls, che insieme ai personaggi dei suoi disegni, resero le opere di Pepel riconoscibili e riconducibili all’artista stessa, permettendole di collezionare ottimi successi di critica, premi, esposizioni e collaborazioni internazionali di pregio. 

Negli anni successivi si aggiunsero i riconoscimenti nel settore della poesia, ai quali seguirono la pubblicazione del libro illustrato "El Mazzariol" e l'inserimento dei dieci sue opere nell'enciclopedia "I Poeti di Via Margutta" dedicata agli autori italiani contemporanei.

Il 2019 rappresentò un anno di pausa dalla frenetica vita artistica e di riflessione e meditazione, al ternmine del quale Pepel scelse di optare per uno stile di vita più lento e naturale. Da allora vive e lavora immersa nel silenzio di un paesino di campagna in compagnia del marito e dei loro quattro gatti.  

PREMI

2018 – Biancoscuro Art Contest – Montecarlo – Monaco – PREMIO ESPOSIZIONE - scultura "Meet Me Halfway"

2017 – International art prize “Città di Montecosaro” – It – PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA - disegno "Omaggio a Montecosaro"

2016 – International art prize “Camellia Rubra” – It – MENZIONE D’ONORE - poesia "La libertà è una stanza chiusa"

2016 – International art prize “Contea di Ceneda e Tarzo” – It – MENZIONE D’ONORE - illustrazione  "Il giocattolo rotto"

2016 – Biancoscuro Art Contest People’s Jury Award – Montecarlo – Monaco – PRIMO PREMIO - categoria scultura  -  "Andromeda"

2016 – Biancoscuro Art Contest – Montecarlo – Monaco – PRIMO PREMIO - categoria scultura -  "Andromeda"

ESPOSIZIONI               

2018 – (Personale) Trezzo sull'Adda – It

2018 – (Personale) Pula – Croazia

2017 – (Collettiva) San Stino – It

2017 – (Collettiva) Moriago – It

2017 – (Collettiva) Macerata – It

2017 – (Personale) Meolo – It

2017 – (Collettiva) Bratislava Castle – Bratislava – Slovacchia

2017 – (Collettiva) Paviart – Pavia – It

2016 – (Personale) Tarzo – It

2016 – (Personale) Noventa di Piave – It

2015 – (Collettiva) San Stino di Livenza – It

2015 – (Personale + live paintig performance) Musile – It

2015 – (Personale) Jesolo – It

2014 – (Personale) San Donà di Piave – It

2014 – (Personale) Eindhoven Metal Meeting – Eindhoven – Olanda

2013 – (Collettiva) Sarmede – It

2012 – (Collettiva) Treviso – It



Post popolari in questo blog

www.pepel-art.com

AWARDED @ BAC 2018!