L'Arte è Emozione


Cosa cercate in un'opera d'arte? Un oggetto con cui abbellire i vostri spazi? Un vanto da esibire ai vostri ospiti? Un mezzo per ottenere consensi o approvazioni? No. Ve lo dico io cosa cercate in un'opera d'arte. Voi cercate Emozione. Non sta a chi ve la propone dirvi cosa vi deve trasmettere. Un qualunque venditore di speranze può dirvi che l'arte è amore, magia, emozione. Ma sarete solo Voi a capire se ciò è vero, e in che proporzione sia vero. Quante volte vediamo un bel dipinto e ci limitiamo a constatarne la bellezza per poi dimenticarlo nel giro di pochi secondi? E quante volte ci vengono proposte come superbe opere d'arte delle cose che deturpano il luogo in cui vengono installate...solo perché realizzate da qualche personaggio che ci viene proposto come "famoso", ma del quale non conoscevamo ancora nemmeno il nome? Recentemente ho sentito ripetere fin troppi mantra che mi hanno lasciato l'amaro in bocca: "L'arte è sempre politica"; "L'arte è tecnica, non creatività"; "Un qualunque bell'oggetto è un'opera d'arte"; "L'arte è il passatempo dei ricchi"; "L'arte è il lavoro di chi non ha voglia di lavorare"... per citarne solo alcuni.
Certo, se qualcuno vuol nascondere il proprio intento politico dietro a falsi fini sociali, dietro a falsi eventi benefici, lo farà anche attraverso lo sfruttamento degli artisti. Chi mai oserebbe chiedere di venir pagato per esporre le proprie opere ad una mostra di beneficenza? Chi non regalerebbe una propria opera come contributo ad una Onlus, qual'ora credesse fermamente che ciò servirà ad aiutare persone o animali in difficoltà? Ma chi vuol nascondere il proprio intento politico non userà quel contributo artistico se non per farsi pubblicità. 
La stessa cosa accade agli artisti stessi, quando pur di diventare "famosi" o pur di vedere le proprie opere installate in pubblica piazza, si affidano alla mafia di settore, alla politica del nepotismo, al pagamento di ingenti somme di danaro o servizi (in tal caso non posso biasimare chi dice che l'arte è il passatempo dei ricchi, ma a questo punto non dovrebbero degnarsi di asserire che l'arte è amore, dovrebbero piuttosto optare per eufemismi tipo "l'arte è la ricerca del potere").
E che dire di chi, magari non così ricco, paga per avere un falso premio d'arte? Si, ci sono anche quelli! E non solo nell'arte, ma persino nello sport, nel sociale ecc... Riconoscimenti a pagamento che finiscono direttamente nel loro curriculum. Chissà se finiscono anche nell'elenco delle ragioni della loro autostima. 
Eppure io ho speranza per l'arte. E questa speranza me la date voi. Ogni volta che provate un'emozione positiva immergendovi nel colore di un dipinto, sfiorando con amore una scultura, percependo l'energia positiva che vi viene trasmessa dall'opera d'arte che avete portato con voi...e che ora è vostra.
Nel mondo esistono il bene e il male. In ognuno di noi esiste sia il bene che il male. Il libero arbitrio ci mette nelle condizioni di scegliere se impiegare l'arte per trasmettere il bene o se vogliamo usarla come mezzo per ottenere qualcosa di recondito in cambio e quindi farle del male...o fare del male all'artista sfruttandolo gratuitamente, senza compensarlo per il proprio lavoro, o pagandolo ma rendendolo complice di qualcosa che non vorrebbe. 
Non fraintendiamoci, è un vero onore quando qualcuno si vanta di avere una nostra opera in casa e la fa vedere agli ospiti. Ne siamo orgogliosi. E' un regalo immenso! Se in qualche modo fa del bene all'acquirente, allora avrà raggiunto il proprio scopo. Allora sarà amore, sarà gratitudine, sarà energia positiva, sia per chi la possiede ora che per chi le ha dato la vita. Il bene che abbiamo infuso in lei ci tornerà indietro moltiplicato. Il compenso economico sarà solo la prima rata del compenso totale. Fintanto che l'arte vi regalerà emozioni, allora gli artisti avranno lavorato bene
Un'opera d'arte non è solo un bell'oggetto. Chi le realizza non è un artista se non prende un pezzo della propria anima e non lo regala alla sua opera. Un artista non è un artista se non infonde pienamente il proprio amore in ciò che crea. E' solo un esecutore. Qualcuno che ha imparato a fare qualcosa e la fa. Non cercate l'artista solo in base ai titoli che ha, alla pubblicità che si fa o che gli fanno. Cercatelo in base all'anima che metterà nelle opere che gli volete commissionare. Cercatelo in base all'emozione che le sue opere vi regalano. Scegliete le opere d'arte indipendentemente da chi le ha create, in base all'energia che vi danno, al bene che vi fanno. Solo così sceglierete il bene per voi e per l'arte stessa! Siate voi a decidere quando l'arte è amore. Se sarà amore per voi, allora sarà amore vero. La ripagherete di tutti gli abusi che subisce. Lei vi ripagherà rimanendo con voi per sempre!

Commenti

Post popolari in questo blog

www.pepel-art.com

AWARDED @ BAC 2018!