Solstizio, albero di natale, ispirazione positiva e buoni propositi

Quest’anno il solstizio d’inverno è slittato di un giorno, è avvenuto infatti nelle prime ore del 22 dicembre. Fra tutti i solstizi e gli equinozi, quello d’inverno è (probabilmente) quello che maggiormente mi piace. Segna il passaggio dalle tenebre alla luce ed è quindi (o comunque mi piace credere che lo sia) il primo segno di rinascita dell’anno. La prima speranza che le cose possano migliorare… beh, se non altro le bollette della luce (tasse permettendo) dovrebbero scendere, no? Va bene, mi piace puntare sulla positività, mettiamola così! Ed il passaggio dal buio alla luce è già un concetto sufficientemente positivo su cui focalizzare le attenzioni per creare energia positiva per me e per le persone a cui tengo… nonché carburante per ottime ispirazioni.

Prima fra tutte arriva l’esigenza di associare questa data a qualche tradizione personale, a qualche rituale di rinascita...
Non essendo nata in un’epoca arcaica e dovendo stare a costrutti sociali che non prevedono falò nel bosco o pittoreschi (quanto pericolosi) riti pagani di rinascita nella luce… e, non di meno, essendo una persona particolarmente pigra e poco incline allo spegnere incendi… comincio il mio percorso di positività e luce con la normalissima tradizione dell’albero di Natale.
No, non incendio alberi di Natale… faccio come voi: ci appendo le lucine!
Anche se il mio alberello non è esattamente un classico abete pieno di decorazioni. E’ un albero del caffè (morto) che troneggia in salotto fra libri, tronchi d’albero e gatti!

 
Generalmente il solstizio è anche il giorno in cui, finalmente, mi degno di acquistare i regali di Natale. In verità io odio dover sottostare alla tradizione dei regali di Natale. Mi stressa per una lunghissima serie di ragioni!!! Ma giunti a questo giorno mi viene sempre qualche bella idea che possa far piacere alle persone che meno se lo aspettano (e che spero non si sentano in obbligo di ricambiare). Devo ammettere che quando il pensierino è fonte di gioia per le persone a cui sono affezionata, diventa fonte di gioia anche per me… e questa è un’altra fonte di energia positiva!

Ultima, ma più complessa di tutte le virtù del solstizio d’inverno, è quella di portar con se ottimi consigli! E’ tempo infatti di prendere carta e penna e segnarsi una bella lista di buoni propositi per l’anno nuovo… e magari cominciare fin da subito a metterli in atto! Certo, è vero che i buoni propositi, spesso e volentieri richiedono sacrificio, pertanto io consiglio di sceglierli in base alla soddisfazione che vi verrà dall’aver raggiunto i vostri scopi. Quindi, tante idee e di facile realizzazione! Una bella lista, eliminando via via i desideri che prevederebbero l’intercessione di Dei Greci e Zoroastriani… Io ovviamente comincio con un’opera titanica, ma considerando che ho procrastinato per quasi vent’anni, direi che posso anche affrontare lo stress che questa decisione implica. E poi, se comincio col botto, gli altri buoni propositi mi sembreranno più semplici da attuare (e questo è un punto di vista interessante, perché infonde energia positiva).



Quindi  bando alle ciance e buon cammino verso la primavera! 

Commenti

Post popolari in questo blog

www.pepel-art.com

AWARDED @ BAC 2018!